Diro’ una banalita’, lasciatemela dire.
Stamattina mi sono svegliato e al posto dell’invasor ho trovato tipo un chilo (non scherzo) di carta nella cassetta della posta. Si trattava di una buona dozzina tra depliant, volantini, riviste gratuite, cataloghi di centri commerciali. Un chilo di carta patinata.
Io mi chiedo. Esiste al mondo un governo nazionale che vieti queste cose? Basterebbe mettere una tassa pesante sulla pubblicita’ spedita a mezzo cartaceo: se un foglio di carta nella cassetta della posta costasse 3 dollari (o euro che siano), e voglio vedere io.
Allo stesso modo basterebbe aumentare il prezzo della benzina di un dollaro (o euro che sia) al litro all’anno, per i prossimi dieci anni. Le case automobilistiche devono tirar fuori macchine che fanno 100 Km con un litro, devono. Ibride con le celle solari sul tetto, cazzo. E chi non ha i soldi per pagarsi la benza vada in bici, o in bus. Mezzi pubblici privatizzati, che fioccherebbero con l’aumento della domanda. E voglio vedere io.
Io aumenterei pure del 20% all’anno il prezzo dell’elettricita’ domestica derivata da fonti non rinnovabili. Voglio vedere pannelli sui tetti, voglio vedere eliche sui tetti, voglio vedere nuove tecnologie fioccare di continuo, voglio vedere la gente nel suo piccolo evitare gli sprechi, voglio vedere aziende private che producono energia pulita nascere sul mercato. Voglio vedere l’economia spingere le universita’ per fare ricerca, voglio vedere un nuovo rinascimento dell’umanita’.
Voglio, voglio, voglio. Ma intanto, mi trovo ogni giorno carta patinata nella cassetta della posta, faccio i 15 Km che mi separano dal lavoro in macchina perche’ in sta citta’ di merda non esistono mezzi pubblici, e ogni tanto devo mettere pure il ricircolo dell’aria perche’ davanti a me ci sono camion o auto degli anni ’70 che vomitano nuvole nere di smog dalla marmitta.
Fosse vivo Dante, avrebbe aggiunto il Girone degli inquinatori al suo Inferno.
PS: Ho notato che nessuno vota i miei post con le “stelline” che compaiono quando cliccate per vedere i commenti. E’ che la cosa non interessa, o siete semplicemente orbi? Fatemi sapere, in caso tolgo la funzione.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
sei una merda, 15 km con il tuo clima e il tuo fisichetto potresti anche farli in bici. O in surf.
Non ho votato il post delle tette rifatte perché non so, non sapevo bene che voto dargli. Era mediamente buono ma non da dire “albino ti amo”. Ecco, forse è quell'”albino ti amo” che mi inibisce. Togli albino ti amo e sostituisci con albino ti apprezzo per esempio.
Senza pubblicità niente nuovi clienti, senza nuovi clienti niente crescita, senza crescita niente capitalismo, senza capitalismo niente abbondanza, senza abbondanza niente cultura, senza cultura niente ricerca, senza ricerca niente innovazione, senza innovazione niente ingegneri strapagati, senza ingegneri strapagati niente Albino in Australia o in Giappone, senza Albino in Australia o Giappone niente giappine, senza giappine niente.
… come ciliegina sulla torata, tanto, tanto socialismo reale!
Cmq, non credo a quello che dice aka: la posta di carta non se la caga praticamente nessuno. In quasi tutte le case a fianco delle casette delle lettere c’è un cestino per lanciarla immediatamente, senza neanche leggerla.
Quanto ai 15 km, potresti almeno farteli in motorino… Oppure importare una di quelle orrende bici-motorino elettrico che si vedono dalle tue parti.
Ma la foto è presa dalla tua macchina? No perchè il crocifisso appeso mi fa tanto truzzo italiano che all’estero dovrebbero impedirti di andare in giro così…
E’ di oggi la notizia che a Messina la differenziata è al 3%… e di questi, cosa ne facciamo?
Aka: LOL! Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole la giappina! XDD
Kama: Ma tu sul serio hai l’ardire di chiedere ad un semileghista neanche tanto semi cosa ne farei dei messinesi?!
E poi, ti pare che vado via col crocefisso sullo specchietto?!? La foto e’ tirata giu’ da internet!
erano entrambe provocazioni…
Ma non si sa mai: l’italiano all’estero spesso sente il dovere di sfoderare tutto il repertorio di italianità.
Pensa che quel senzadio di aka gira per il canada con la foto di padre Pio sul cruscotto!
Me lo vedo il padre Pio di Akanishi, con la scritta “Vai piano, non produrre troppa CO2”
LOL
Ah, e comunque si poteva capire che quella foto non era mia anche dal fatto che in Australia si guida a sinistra. 🙂